Oggi trattiamo i prodotti di investimento offerti da Poste Italiane, i Buoni Fruttiferi Postali. Faremo una breve carrellata dei prodotti con le loro principali caratteristiche e daremo un giudizio sulla loro convenienza.
La prima domanda da porsi quando si investe anche in questo caso è: quanto sono sicuri i Buoni Fruttiferi Postali? I ”Buoni” sono sicuri grazie alla garanzia dello Stato Italiano che protegge il capitale investito da eventuali rischi di insolvenza come nel caso di BOT e BTP. Quindi associamo il rischio dei Buoni Postali a quello dei titoli di Stato italiani e anche dei Conti Deposito presso Banche Italiane.
I tassi di interesse netti proposti da Poste Italiane sui buoni fruttiferi partono dall’1,31% del Buono a 4 anni Risparmio Semplice, fino al 5,25% del Buono riservato air Minori. Tutti i BFP hanno una tassazione agevolata del 12,5%. La durata invece varia in base alla tipologia dei diversi buoni e si va da un minimo di 4 anni fino a un massimo di 20 anni. Ora vediamo nel dettaglio i singoli BPF.
Il Buono 4 anni Plus ha una durata di 4 anni e consente di investire nel breve periodo garantendo un rendimento certo. In questo caso si ha un tasso fisso del 2,63% netto, si può chiedere rimborso in qualsiasi momento, si ha diritto alla restituzione del capitale investito e alla scadenza dei 4 anni anche gli interessi maturati.
Il Buono 3×2 ha una durata di 6 anni e prevede un tasso fisso per i primi 3 anni dell’ 1,09% netto, mentre per i restanti 3 anni si ha un tasso del 2,63% netto. Gli interessi maturano già al completamento del primo triennio ed è possibile chiedere il rimborso in qualsiasi momento. Si ha diritto alla istituzione del capitale investito e dopo 3 anni anche gli interessi maturati al compimento del triennio.
Il Buono Rinnova si può sottoscrivere se si ha un Buono fruttifero postale scaduto. Ha una durata di 6 anni ed è previsto un tasso di interesse dell’ 1,75% netto per i primi 3 anni e 2,84% per i 3 anni successivi. Gli interessi maturano già completamento del primo triennio ed è possibile richiedere il rimborso in qualsiasi momento.
Il Buono Risparmio Sostenibile dove è possibile ottenere un premio legato all’andamento di un indice azionario connesso al mondo Environmental Social e Governance, le categorie sulle quali viene valutata un’impresa al fine di stabilirne un giudizio complessivo di sostenibilità in merito all’impatto ambientale. Ha una durata di 7 anni e un interesse netto al primo anno del 0,44% e a crescere fino ad arrivare al sesto anno con un interesse netto dell’1,09%. Al settimo anno è previsto un premio, nel caso in cui si ha un andamento positivo dell’indice, e si potrebbe ottenere un 2,19% netto. Si può richiedere il rimborso anticipato e si ha diritto alla restituzione del capitale investito trascorso un anno e anche gli interessi maturati fino all’anno precedente.

Il Buono 3×4 ha una durata di 12 anni e prevede nei primi 3 anni un interesse dell’ 1% netto circa, nei 3 anni successivi 1,5% netto, dal settimo al nono anno quasi il 2% netto e negli ultimi 3 anni un tasso di interesse netto del 2,84%. Anche in questo caso si ha diritto al rimborso in qualsiasi momento e si ha diritto alla restituzione del capitale investito e dopo 3, 6 e 9 anni gli interessi maturati in ciascun trienno.
Il Buono Ordinario ha una durata di 20 anni e un tasso crescente negli anni con lo 0,44% netto il primo anno fino ad arrivare al ventesimo anno con un tasso netto del ,06% netto. Anche in questo caso è possibile richiedere il rimborso del buono in qualsiasi momento.

Il Buono 4 anni Risparmio Semplice ha una durata di 4 anni e ha un tasso fisso dell’ 1,31% netto. Con questo buono è possibile accantonare periodicamente importi anche contenuti al fine di costruire un capitale nel tempo e al conseguimento di 24 sottoscrizioni periodiche si può avere un premio finale.
Il Buono riservato ai Minori ha un rendimento crescente negli anni partendo dal primo anno con un 2,63% netto fino ad arrivare al 18esimo anno con un rendimento netto del 5,25%. E’ un buono che può essere regalato da genitori, parenti, amici purché maggiorenni.

Il Buono Eredità é dedicato a chi è beneficiario di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane. Ha una scadenza di 4 anni e un tasso fisso del 2,84% netto. Se se si richiede il rimborso prima della scadenza dei 4 anni si ha diritto solo alla restituzione del capitale investito senza interessi.
Quindi qual’è il Miglior Buono Fruttifero Postale?
Con una scadenza a 4 anni sicuramente é da preferire il buono eredità se si rientra nelle condizioni e al secondo posto il Buono 4 anni Plus e il Buono minori a pari merito.
Qual è invece il miglior Buono Postale a 6 anni? Al primo posto abbiamo il Buono per Minori, al secondo posto il Buono Rinnova se si rientra nella casistica e il Buono 3×2 al terzo posto.
Qual è miglior buono postale invece a 12 anni? Al primo posto troviamo sempre il Buono Riservato ai Minori e e al secondo posto il Buono 3×4.
Infine qual’è la valutazione di DIRAMCO sui Buoni Fruttiferi Postali? L’offerta migliore è riservata appunto ai Minori quindi in questo caso conviene investire per chi ha la possibilità sfruttando l’intero periodo dei 18 anni. L’alternativa è quella di investire, visti i tassi di interesse che abbiamo in questo momento, in BOT e BTP. Quindi a parità di rischio è preferibile investire in titoli di stato piuttosto che in buoni fruttiferi postali.